Successo di pubblico per la settima edizione dell’EtnAfroFestival


Pubblicato il 08 Agosto 2022

La musica, i ritmi e la danza dell’EtnAfroFestival, giunto alla settima edizione, andato in scena ieri sera a piazza Duomo di Acireale hanno trascinato il pubblico presente, coinvolgendolo in una grande festa durata circa un’ora e mezza. A presentare lo spettacolo il presidente dell’associazione Afrodanzando, Marina Cannavò, accompagnata sul palco dal vicepresidente dell’Ars Angela Foti e dal sindaco di Acireale, Stefano Alì. 

Sotto la direzione artistica di Mohamed Med Camara, si sono esibiti con entusiasmo trascinante Babara B. Fakoly, Brahima Coulibaly, Alya Makiti,Yansane Fatoumata, Balla Camara, Moussa Ntanga Camara, Alpha Toure, Bamba Camara. Lo spettacolo è stato preceduto da un’esibizione di Flamenco a cura della maestra Agata Pennisi. Ospite speciale Sanu Basu di Washington DC. Sul palco anche tre allievi israeliani, a certificare lo spirito d’integrazione del festival e del campus che si sta svolgendo a Femminamorta. L’ultimo atto della manifestazione sarà lo spettacolo di giorno 11 agosto alle 21.00 sempre in piazza Duomo ad Acireale. Sul palco si esibiranno gli allievi, giunti da ogni parte del mondo.

In foto da sin. a dest: Mohamed Med Camara, Marina Cannavò, Angela Foti, Stefano Alì


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]