CRISI IDRICA, L’ON. GIUSEPPE LOMBARDO PRESENTA INTERROGAZIONE URGENTE: “SBLOCCARE SUBITO I LAVORI SULLA TRAVERSA DEL DITTAINO O SARÀ UN’ALTRA STAGIONE DRAMMATICA PER GLI AGRICOLTORI DEL CALATINO”


Pubblicato il 23 Maggio 2025

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino.

«Siamo già ad una fase inoltrata della stagione irrigua e si rischia di riproporre lo stesso copione degli ultimi anni: campi assetati, raccolti compromessi e agricoltori lasciati soli a fronteggiare una crisi sempre più cronica – ha dichiarato l’On. Giuseppe Lombardo. La traversa sul Dittaino rappresenta un’infrastruttura fondamentale per aumentare l’apporto d’acqua all’invaso Don Sturzo/Ogliastro, ma i lavori sono inspiegabilmente fermi nonostante siano stati autorizzati con legge regionale e riconosciuti come urgenti».

Nell’atto parlamentare si chiedono chiarimenti sulle cause del blocco e si sollecitano interventi immediati da parte della Regione, affinché l’opera venga completata in tempi utili per garantire la disponibilità di acqua alle aziende agricole dei territori di Caltagirone, Catania e Siracusa, che dipendono direttamente dall’invaso.

«L’agricoltura del Calatino non può permettersi un’altra stagione di siccità e incertezza. È necessario che la Regione intervenga senza indugio per sbloccare i cantieri», conclude l’On. Giuseppe Lombardo.

L’interrogazione arriva a pochi giorni dalla dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per il deficit idrico in Sicilia da parte del Consiglio dei Ministri e dal rinnovo dello stato di crisi regionale per il comparto agricolo, a conferma di una situazione che continua a penalizzare duramente il settore primario siciliano.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]