Legambiente Catania vince al CGA: stop ai lavori nel Borgo di Ognina


Pubblicato il 09 Giugno 2025

comunicato stampa

 Un’importante vittoria per la tutela del Borgo marinaro di Ognina. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGA) ha accolto la richiesta cautelare di Legambiente Catania, difeso dall’Avv. Elio Guarnaccia, bloccando i lavori di ampliamento e chiusura del porto turistico privato.

Questa decisione del CGA sospende non solo l’efficacia della sentenza precedente, ma anche il provvedimento di ampliamento della concessione demaniale marittima.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato,” dichiara l’Avv. Viola Sorbello, Presidente del circolo di Catania di Legambiente. “Il CGA ha riconosciuto la fondatezza delle nostre obiezioni, evidenziando le carenze nella motivazione del parere favorevole della Soprintendenza. Non si può ignorare la valenza storico-culturale millenaria di Ognina per favorire un ampliamento che comprometterebbe l’integrità del borgo.”

Il CGA ha infatti sottolineato il “difetto di motivazione e di istruttoria” del parere della Soprintendenza, ritenendo le argomentazioni “prive di adeguata motivazione e per taluni profili finanche contraddittorio,” specialmente considerando l’eliminazione di parte del molo antico e l’indiscussa importanza storica del sito.

La sospensione dei lavori è stata motivata anche dal pericolo di un danno grave e irreparabile al progetto di rigenerazione urbana avviato dal Comune di Catania per il Borgo di Ognina. “È fondamentale che i lavori non ostacolino il concorso di progettazione del Comune per la riqualificazione dell’area,” aggiunge l’Avv. Sorbello. “Questo verdetto restituisce al Comune di Catania il ruolo centrale che deve avere nella pianificazione del futuro di Ognina, dando priorità al progetto di rigenerazione urbana che mira a riconnettere il mare con l’antica chiesa.”

Con l’ordinanza del CGA, i lavori dovranno essere immediatamente sospesi e le aree oggetto di ampliamento dovranno essere sgomberate e riaperte alla fruizione pubblica, in attesa dell’udienza pubblica.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]