comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]
ODA, cambiare tutto per non cambiare niente… sulla pelle dei dipendenti e degli assistiti
Pubblicato il 07 Giugno 2025
comunicato stampa 6 maggio 2025
Usb Lavoro Privato Catania
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi” è la famosissima frase pronunciata nel celebre romanzo “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Da ieri la stessa frase è come se fosse stata di fatto pronunciata a Catania dall’arcivescovo Mons. Luigi Renna annunciando la nonima, una sua creatura, del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Opera Diocesana Assistenza Catania, cioè dell’ODA: “Sono fiducioso – scrive l’arcivescovo nel decreto di nomina – che i membri del Cda agiranno con responsabilità e lungimiranza”.
“Responsabilità e lugimeranza”, e dopo
8 anni di commissariamento?
Dopo 8 anni di commissariamento l’ente diocesiano è stato affidato ad un CdA con presidente l’avv. Adolfo Landi.
Un’operazione gattopartesca con cui lo stesso avv. Landi fino ieri mattina conmmissario straordinario viene trasformato nel presidente del nuovo CdA.
E’ lo stesso avv.Landi, di cui questa Organizzazione Sindacale in questi mesi ha ripetutamente chiesto le dimissioni considerando il trattamento subito dalle lavoratrici e dai lavoratori dell’ODA che attualmente attendono il pagamento degli stipendi di GENNAIO, FEBBRAIO, MARZO, APRILE, MAGGIO.
2025.
Un’operazione gattopardesca, con l’arcivescovo Renna che nel decreto di revoca del commissariamento e di nomina del nuovo Cda, ha ringraziato l’avv. Landi per il lavoro svolto nominandolo per la sua esperienza — Acquisita, aggiungiamo noi, sulla pelle dei dipendenti dell’ODA e degli assistitidell’ODA! — nuovo Presidente dell’ODA “affinché, coadiuvato dal Consiglio di amministrazione, provveda a trovare soluzioni risolutive dello stato dell’Opera, a vantaggio degli ospiti e dei dipendenti”.
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”, è attualissimo ancora una volta, questa volta sulla
pelle dei dipendenti dell’ODA e degli assistitidell’ODA.
Catania, 4 maggio 2025
Usb Lavoro Privato Catania
Via Caltanissetta 10/b.
Lascia un commento