Taormina, entra nel vivo il “Finc Comedy Festival”


Pubblicato il 09 Dicembre 2022

Il “Festival Internazionale Nouveau Clown” è organizzato dal Theatre DeGart, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taormina. Un evento unico per il Sud. Riflettori accesi su Avner Eisenberg il “Gioiello” del Nilo: il suo spettacolo “The Eccentric Gala”per la prima volta dopo 4 anni andrà in scena oggi, venerdì 9 dicembre alle 20,30.

È entrato nel vivo il “Festival Internazionale Nouveau Clown”, organizzato dal Theatre DeGart in collaborazione con l’amministrazione comunale di Taormina.

Dopo l’inizio dei laboratori, workshop, corsi, incontri con gli artisti e approfondimenti sull’arte comica e sull’importanza del concetto dell’Autoderisione, nella serata di mercoledì 7 dicembre si è tenuta la serata ufficiale di presentazione nel palcoscenico del Palacongressi di Taormina.

Allo spettacolo di apertura, condotta dal Direttore Artistico Daniele Segalin e Direttore dal Organizzativo Graziana Parisi, hanno partecipato con degli “assaggi” dei loro rispettivi spettacoli Bardo, Monsieur David e Avner Eisenberg. Presente per un saluto il sindaco di Taormina Mario Bolognari.

Quest’ultimo, famoso per avere interpretato il ruolo del “gioiello” nel film il “Gioiello del Nilo” accanto a Michael Douglas, Kathleen Turner e Danny DeVito, nel ruolo del “Gioiello”, si esibirà nello spettacolo “The Eccentric Gala”, dopo anni di assenza dal palcoscenico, oggi, venerdì 9 dicembre, alle 20,30 sempre nel Palacongressi.

Uno degli obiettivi del Festival è anche il massiccio coinvolgimento delle scuole del territorio con le quali vengono affrontati temi importanti come il bullismo e l’inclusione presentando la “Filosofia dell’arte del fallimento” che è uno dei fattori identificativi di questo genere comico. Ed infatti, ieri sera si sono esibiti in un’esilarante ma educativa performance i ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Giardini Naxos, sezione di Gaggi, coordinati dalla professoressa Irene Galeano. Si è anche esibito un gruppo di clown di Augusta in provincia di Siracusa.

Avner Eisenberg e Gerardo Mele, maestro di “Clown Sensibile”, sollecitati da Segalin e Parisi, hanno spiegato che il messaggio che il Festival vuole veicolare è la ricerca dell’ingenuità, dell’autoironia, accettando di essere deriso o perdente, ma felice. Un vero antieroe sempre positivo. Un vero e proprio ribaltamento dei valori, spesso negativi, dell’attuale cultura dominante che deve avvenire nella vita quotidiana anche grazie all’esempio e al messaggio del clown.

Nel corso della sera è stato emozionante il momento dedicato alla sensibilizzazione sul tema della donazione di sangue: una vera e propria performance teatrale.

Nella foto, da sinistra: l’interprete, Avner Eisenberg, Graziana Parisi, Gerardo Mele, Daniele Segalin.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Uno dei personaggi più amati della storia del cinema, il piccolo Totò, alias Salvatore Cascio, enfant prodige del capolavoro di Giuseppe Tornatore ‘Nuovo Cinema Paradiso, sarà protagonista, mercoledì 4 ottobre, alle ore 18.30, del primo evento culturale della stagione autunnale del Cine Teatro Rex di Giarre. Totò Cascio presenterà ‘La gloria e la prova’, libro che è […]

1 min

Ottimi risultati per i canoisti e le canoiste del Circolo Canoa Catania impegnati nell’International Sarcidano Race. Manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Canoa kayak, dalla Polisportiva Isili e dal Cks Le Saline. Il gruppo catanese, accompagnato dal team manager Daniele Insabella, ha regalato spettacolo sul Lago di “Is Barrocus” a Isili (Cagliari). In gara: Andrea Aquilina, […]

1 min

A NAPOLI IN GARA MARCO BELVISO E SOFIA TORRISI DELLA METHODOS SCHERMA Il PalaPonticelli di Napoli ha ospitato la prima prova internazionale della stagione, in Italia, con la tappa del Circuito Europeo Under 17 di spada. Una due giorni che ha visto in pedana 167 atleti nelle gare individuali e a squadre. Per la Methodos […]