Caltagirone (Ct), Consiglio comunale: dichiarato il dissesto


Pubblicato il 17 Giugno 2022

Il Consiglio comunale, a conclusione della lunga seduta di ieri sera, caratterizzata da numerose sospensioni dei lavori e protrattasi sino a notte, ha approvato la dichiarazione di dissesto dell’Ente con 9 voti favorevoli (consiglieri di centrosinistra), 3 contrari e 4 astenuti (consiglieri di centrodestra).                                                                                                                                   Dopo le relazioni della seduta precedente, in cui sia il sindaco Fabio Roccuzzo che il presidente del Collegio dei revisori dei conti Pietro Gioviale avevano argomentato sull’inevitabilità del dissesto, ieri è stato il ragioniere generale Pino Erba a relazionare sul tema, giungendo ad una conclusione analoga: “Impossibilità di predisporre un piano di riequilibrio finanziario pluriennale e ineludibilità del dissesto”.                                                                                                                              E’ seguito il dibattito, con due tesi sostanziali: da una parte quella dei consiglieri di centrodestra – intervenuti la presidente della I Commissione Ivana La Pera, Antonio Montemagno, Francesco Alparone, Aldo Grimaldi, Luca Distefano, Marco Failla e Selenia Tutone -, che hanno sostenuto che, a differenza di quello dichiarato nel 2013, stavolta il dissesto sarebbe stato evitabile seguendo “con più decisione e attenzione” la strada del piano di riequilibrio; dall’altra quella dei consiglieri di centrosinistra – hanno preso la parola Pia Giardinelli, Vincenzo Di Stefano e Mario Polizzi, che hanno invece rilevato l’ineludibilità di questo percorso,  “come accertato da tutti gli organi competenti”. Infine, il voto, con l’ok al dissesto.                                                                     Entro 5 giorni la delibera sarà inviata al Ministero dell’Interno ed entro 90 giorni sarà nominato, con decreto del presidente della Repubblica su proposta dello stesso ministero, l’Organismo straordinario di liquidazione.                                                                                                                                                                                                                                                            Caltagirone, 17 giugno 2022.                         


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]