Caltagirone (Ct), Consiglio comunale: dichiarato il dissesto


Pubblicato il 17 Giugno 2022

Il Consiglio comunale, a conclusione della lunga seduta di ieri sera, caratterizzata da numerose sospensioni dei lavori e protrattasi sino a notte, ha approvato la dichiarazione di dissesto dell’Ente con 9 voti favorevoli (consiglieri di centrosinistra), 3 contrari e 4 astenuti (consiglieri di centrodestra).                                                                                                                                   Dopo le relazioni della seduta precedente, in cui sia il sindaco Fabio Roccuzzo che il presidente del Collegio dei revisori dei conti Pietro Gioviale avevano argomentato sull’inevitabilità del dissesto, ieri è stato il ragioniere generale Pino Erba a relazionare sul tema, giungendo ad una conclusione analoga: “Impossibilità di predisporre un piano di riequilibrio finanziario pluriennale e ineludibilità del dissesto”.                                                                                                                              E’ seguito il dibattito, con due tesi sostanziali: da una parte quella dei consiglieri di centrodestra – intervenuti la presidente della I Commissione Ivana La Pera, Antonio Montemagno, Francesco Alparone, Aldo Grimaldi, Luca Distefano, Marco Failla e Selenia Tutone -, che hanno sostenuto che, a differenza di quello dichiarato nel 2013, stavolta il dissesto sarebbe stato evitabile seguendo “con più decisione e attenzione” la strada del piano di riequilibrio; dall’altra quella dei consiglieri di centrosinistra – hanno preso la parola Pia Giardinelli, Vincenzo Di Stefano e Mario Polizzi, che hanno invece rilevato l’ineludibilità di questo percorso,  “come accertato da tutti gli organi competenti”. Infine, il voto, con l’ok al dissesto.                                                                     Entro 5 giorni la delibera sarà inviata al Ministero dell’Interno ed entro 90 giorni sarà nominato, con decreto del presidente della Repubblica su proposta dello stesso ministero, l’Organismo straordinario di liquidazione.                                                                                                                                                                                                                                                            Caltagirone, 17 giugno 2022.                         


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]