Il Catania ne prende quattro col Milan. Nessun dramma, speriamo che serva a riportare la giusta dose di umiltà


Pubblicato il 06 Novembre 2011

di Iena Rossazzurra

Una bruttissima battuta d’arresto, ma ci può stare. Dopo tutto abbiamo superato alla grande la serie di match proibitivi, uscendo con un bottino di punti che nessuno si aspettava di conquistare a inizio campionato. Certo, amareggia, e tanto, il sonoro quattro a zero rifilatoci dal Milan di Allegri e, probabilmente, non sono state utili certe dichiarazioni poco modeste rilasciate alla vigilia dell’incontro da qualche pezzo grosso, dichiarazioni del tipo “ce la giochiamo con chiunque” oppure “il Catania può fare risultato a San Siro”. Ecco, magari, in questo senso, un po’ di umiltà non avrebbe guastato.

Abbiamo affrontato a testa alta e messo sotto squadre prime della classe come l’Inter, il Napoli, la Juventus e la Lazio, ma in quelle occasioni non abbiamo mai ecceduto con l’ottimismo pre-gara. Concentrati e determinati sì, ma irriverenti no, non è uno stile che ci appartiene e soprattutto non è una forma mentis che può aiutarci a raccogliere il più possibile nel corso del campionato. E poi il Milan è campione d’Italia, vorrà pur dire qualcosa.

Oggi il Catania non c’è stato in particolare sotto l’aspetto mentale: siamo stati poco determinati, per nulla aggressivi, troppo rilassati, sì con l’atteggiamento di chi ha già ottenuto di più del preventivato dal campionato. Questa è stata la sensazione che ci ha trasmesso il campo. E forse Montella, che da qualche giorno predicava massima umiltà e concentrazione, aveva intuito l’insidia.

Veniamo alla partita. Neanche dieci minuti e il “diavolo” è già in vantaggio: entrata imprudente di Lanzafame su uno scatenato Robinho e Ibrahimovic batte Andujar dal dischetto. A questo punto qualcuno si aspettava la solita reazione del Catania, quella che c’è sempre stata nelle ultime gare. Stavolta no. C’è un sospetto tocco con la mano in area di Zambrotta, ma ai più, incluso l’arbitro, è parso completamente involontario. Così Robinho, sempre lui, dribbla Bellusci, poco reattivo quest’oggi, e porta il Milan sul due a zero con un tiro con l’effetto a girare. C’è spazio per un salvataggio di Bonera sulla linea, ma nella ripresa il Milan dilaga, prima con Robinho che propizia, insieme a Seedorf, l’autorete di Lodi e poi con Zambrotta che riprende una respinta di Andujar su un bolide di Ibra. Il Milan potrebbe segnare ancora con Inzaghi ma il portiere rossazzurro è bravo a negargli la gioia della segnatura.

Finisce, quindi, con un secco quattro a zero per i rossoneri con il Catania mai in grado di giocarsi la partita. Giornata nera per Bellusci, sul quale Robinho ha vita facile, e Lanzafame che, tra l’altro, dà il via libera alla goleada del Milan con il suo fallo da rigore. Sottotono tutta la squadra, tra cui Lodi e Almiron. Migliori in campo del Catania senza dubbio Gomez (traversa per lui) e Bergessio, che combattono sino alla fine (quest’ultimo avrebbe anche potuto segnare se Bonera non avesse salvato sulla linea).

A fine gara, mentre Allegri esprime soddisfazione per la prestazione dei suoi, Montella parla di ritmi troppo bassi e aggiunge: “il nostro campionato comincerà dopo la sosta, con le sfide contro Chievo, Lecce, Cagliari e Atalanta. Oggi non siamo riusciti a giocare come sappiamo e non abbiamo mai imposto la nostra velocità di manovra. È stato demerito nostro – ammette Montella – non siamo stati aggressivi com’è nostro solito e non siamo riusciti ad alzare il ritmo del gioco. Allo stesso tempo è stato merito del Milan, che ha giocato molto bene, senza concederci niente e, soprattutto, senza alcuna distrazione. Il rigore? Va interpretato, non credo sia opportuno commentare”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]