SEGNALI DI FUMO


Pubblicato il 17 Gennaio 2025

Avendo appreso giorni fà dai mezzi di comunicazione, che il Comune di  MIlano ha  vietato  nel suo perimetro cittadino  di potere fumare liberamente una sigaretta anche all’aperto ,disciplinandone le modalità (distanze e altre amenità),non nego di essere rimasto perplesso, essendo un  moderato “vizioso” fumatore, rispettoso  comunque delle salvaguardie altrui. Ma tornando  al divieto meneghino, mi sono tornati in mente le condizioni  atmosferiche che caratterizzano da sempre  quella città, non disgiunte dal livello di inquinamento derivante dalle  numerose  presenze industriali che ammorbano l’aria, nonostante tutti quei sacrosanti accorgimenti che l’amministrazione comunale ha messo in atto per attenuare gli effetti negativi sulla salute.

Conseguentemente sono andato su internet, per visualizzare e comprendere meglio la critica situazione dell’inquinamento atmosferico  milanese e su uno dei siti specifici, mi è comparsa una mappa violacea di smog che dall’Emilia-romagna si estende  compatta su tutto il nord-ovest d’Italia, che peraltro veniva specificato, dovuto in buona parte ai numerosi allevamenti di suini,bovini e pollame vario.

Quindi mi sono interrogato del  vero perchè di questo provvedimento, razionalmente illogico nel quadro della condizione ambientale sopra descritta, dopo qualche attimo ho collegato  tale decisione al fatto che fra non molto  Milano sarà chiamata ad eleggere il nuovo Sindaco e il civico consesso e quindi segnali di fumo a quella frangia” integralista e salutista ”  che “immersa” in quell’habitat, addebita alla sigaretta ,sia pure fumata all’aperto, una “pesante” causa di inquinamento.

Sicuramente il tabagismo bene non fa, ne siamo consapevoli, ma ad ogni cosa bisogna dare il giusto peso , garantendo nel contempo le libertà personali ad ogni cittadino, perchè diversamente determinati provvedimenti rischiano di assumere connotazioni di integralismo sanitario .Sindaco Sala il troppo, come si suol dire storpia.
L’OSSERVATORE  CATANESE.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Anniversario del “giornale dei catanesi”: dal 1945… “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un monopolio durato decenni, che ha condizionato lo sviluppo economico e culturale di una terra; “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un fiume di denaro pubblico di pubblicità per tenere in piedi un giornale piegato agli interessi privati di un centro di Potere; “Libero […]

1 min

Martedì 18 marzo i lavoratori della STMicroelectronics di Catania si sposteranno a Palermo per manifestare alle 10,30 davanti a Palazzo d’Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo è ottenere un incontro con il presidente Renato Schifani e chiedere un intervento sulle prospettive industriali e occupazionali del sito etneo; un atto concreto che farebbe la […]

5 min

comunicato stampa Presentato ufficialmente il nuovo progetto sportivo del Circolo Canottieri Jonica La SSD Canottieri Jonica inizia il cammino nello sport della canoa polo, con una squadra in Serie A femminile, una in B maschile e un settore giovanile competitivo Una presentazione in grande stile, in linea con la tradizione di una delle realtà più […]